Il risultato di cinque anni
di ricerca
OENOTERRIS® è il risultato di un lavoro durato cinque anni sur des programmes de nutrition et de stimulation de la vigne et des Outils d’Aide à la Décision pour piloter les programmes de collage des moûts en cave, OENOTERRIS marque un tournant dans l’histoire du Groupe SOFRALAB qui souhaite a fornire una risposta innovativa alle sfide enologiche di oggi e di domani.
L’agroenologia ragionata: un concetto innovativo
La viticoltura e le tecniche di vinificazione di oggi, soggette all’impatto diretto del cambiamento climatico , come l'aumento delle temperature e della frequenza di eventi climatici estremi, lo sviluppo precoce della vite e le date di vendemmia anticipate , o lo squilibrio acido-alcolico nei vini, devono evolvere in questo contesto per soddisfare meglio le esigenze dei consumatori..
L’agroenologia ragionata cerca di fornire una migliore analisi e comprensione delle problematiche per promuovere la diversità e le scelte "giuste" rispetto all’iter tecnologico dalla vite all’imbottigliamento , preservando la qualità dei vini.
Gli obiettivi di Oenoterris
OENOTERRIS® è un approccio di accompagnamento personalizzato che propone programmi ragionati, corrispondenti agli obiettivi enologici. Utilizza strumenti in grado di fornire soluzioni efficaci alle problematiche che si incontrano in vigna e in cantina.
Dalla vite al vino
Il Programma Bianco permette di valorizzare l’espressione del profilo aromatico intenso e fresco dei vini bianchi e rosati.
Il Programma Rosso permette di valorizzare l'espressione del profilo aromatico fruttato, fresco e intrigante dei vini rossi.
La nostra gamma di biostimolanti
Sviluppata per rispondere a obiettivi enologici specifici, in funzione della tipologia d'uva (bianca o nera), la gamma di prodotti dedicati alla vite comprende tre biostimolanti nutrizionali con formulazioni liquide complesse.
dei vini bianchi e rosati
delle varietà rosse
Monitorare la propria strategia di collaggio
SMART’APP Collage è uno strumento d'aiuto decisionale che permette di ragionare meglio sul collaggio dei mosti per preservarne le caratteristiche, migliorare la qualità dei succhi e ottimizzare i costi di produzione.
Notizie
Scopri e condividi tutte le nostre notizie: eventi, webinar, articoli tecnici e giornalistici, notizie e informazioni.